Tour della Grecìa Salentina, tra Griko, Pizzica e Notte della Taranta

Questo tour è rivolto a chi vuole vivere, e conoscere il territorio che visita. Il Racconto di una terra chiamata Grecìa Salentina, caratterizzato dalla "pizzica" magica e misteriosa danza che nasce nel salento e resa famosa grazie al Festival della Taranta.

 

Tour della Grecìa Salentina tra Griko, Pizzica e Notte della Taranta            

Durata del’Itinerario: 3 giorni e 2 notti

Giorno 1 - Tour Lecce. Percorso giornaliero 3 km.

Partenza dall’Hotel a Lecce. Giornata dedicata alla visita della città. Capitale del barocco, caratterizzata dalle bellissime chiese ricche di sculture in pietra locale e dai magnifici palazzi che si aprono nelle corti del centro storico della città. Visita di piazza del duomo con l’intero apparato decorativo del seminario, del palazzo vescovile e del campanile. Light-lunch in un noto ristorante della città. Visita della piazza dedicata al protettore S.Oronzo, con il suo grandioso anfiteatro romano, il palazzo del sedile e la chiesetta di San Marco dei Veneziani si prosegue con la visita della chiesa di Santa Croce, monumento più eloquente del periodo barocco. Sistemazione in struttura, cena e pernottamento.
Giorno 2 – Tour Galatina - Soleto. Percorso giornaliero di 46 km.

Prima colazione e partenza per Galatina. Città delle tarantolate per la presenza della chiesetta di San Paolo, leggendario luogo dove si fermo l’apostolo che conferì proprietà salvifiche all’acqua del pozzo che si vede nelle vicinanze. Borgo caratterizzato dalle tipiche corti salentine e dalla Basilica medievale di Santa Caterina d’Alessandria, capolavoro della scuola giottesca di Napoli.
Pranzo in ristorante e pomeriggio dedicato alla visita di Soleto. Centro della Grecia Salentina, ricco di testimonianze del passaggio ellenico come la famosa chiesetta bizantina di Santo Stefano. Dominante è la presenza del Campanile Orsiniano e della chiesa matrice dedicata alla SS.ma Assunta.  Cena in un'antica Masseria del salento e spettacolo di Pizzica con tamburellisti e ballerine. Rientro in struttura, pernottamento.

Giorno 3 – Tour di Corigliano d'Otranto - Martano - Melpignano. Percorso giornaliero di 80 km.

Prima colazione in hotel, e partenza per Corigliano d’Otranto. Città della Grecìa caratterizzata dal suo imponente castello quattrocentesco De' Monti. Nel borgo presente un frantoio ipogeo e bellissimi palazzi. L'itinerario prosegue per Sternatia, e visita del piccolo paesino di origini elleniche. Pranzo in un ristorante tipico. Nel pomeriggio visita del centro di Martano con il bellissimo Convento degli Agostiniani, Carpignano Salentino con la sua cripta basiliana e Melpignano, con la Chiesa del Carmine annessa alla sede del famoso Festival Internazionale "La Notte della Taranta ".                                          

Rientro in struttura e fine dell' itinerario.


 

Il Tour comprende:

  • Soggiorno
  • Trasferimenti in auto - Van - Bus GT
  • Guida specializzata autorizzata dalla Regione Puglia in italiano o lingue straniere
  • Pranzi - cene - degustazioni
  • Escursioni e spettacolo di Pizzica
  • Assistenza agenzia.

Il Tour non comprende:

  • Tutto ciò non incluso nella voce il tour comprende.                  

Informazioni aggiuntive

  • Tutte le foto e i video sono puramente indicativi
  • La prenotazione e' confermata salvo imprevisti

Tour della Grecìa Salentina, tra Griko, Pizzica e Notte della Taranta

Dettagli

DURATA 3 GIORNI - 2 NOTTI
Tour di Lecce - Galatina - Soleto - Corigliano d'Otranto - Sternatia - Martano - Melpignano
Escursioni
Laboratori
Trasferimenti

PERCHE' DOVREI PRENOTARE TRAMITE SALENTOESVILUPPO.COM ?

Nessun costo di prenotazione

Prenotazione Sicura

Privacy protetta

Migliore Tariffa Garantita

Ciao, noi usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
Navigando sul nostro sito accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Per maggiori informazioni